Corso di massaggio Tuina professionale FISTQ

Il massaggio Tuina, nell’ambito della Medicina Tradizionale Cinese, ha lo scopo di mobilizzare: con questo termine va inteso la mobilizzazione di Qi e sangue, proseguendo poi con le mobilizzazioni articolari.

Per questo scopo il corso prevede l’insegnamento delle manovre di massaggio, delle mobilizzazioni articolari e delle trazioni in modo da offrire la più completa pratica di massaggio possibile. In aggiunta vengono praticate anche tecniche complementari come moxibustione e coppettazione di cui verranno spiegati principi e impiego, nonché le basi dell’auricoloterapia, la tecnica di riflessologia dedicata all’orecchio.

Per quanto riguarda la teoria, da non sottovalutare come importanza rispetto alla pratica, verranno spiegate in dettaglio le basi della medicina energetica: un arricchimento prima di tutto personale per lo studente che potrà comunque applicarne i principi anche durante la pratica di massaggio. Nel corso dei tre anni verranno introdotti i meridiani principali e i secondari, e verranno fatti approfondimenti dettagliati sugli argomenti di anatomo-fisio-patologia di maggior interesse nell’ambito del corso.

Ogni lezione sarà preceduta al mattino da un’ora di QiGong con gli esercizi del Metodo XiuZhenDao®.

Ad ogni incontro verrà tenuta, insieme agli allievi del corso di QiGong, un’ora di lezione su un argomento specifico di approfondimento del Tuina.

Il programma è teorico-pratico e l’obiettivo è creare una figura professionale di operatore con conoscenze ampie ed approfondite in più campi di azione. Per questo motivo viene data molta importanza alla tecnica di esecuzione del massaggio, concedendo ad ogni allievo la possibilità di potersi confrontare con casistiche diverse.

Il corso parte dalle metodologie tradizionali del Tuina, ma si apre anche alla possibilità di aggiornamenti su temi specifici, che saranno oggetto di giornate dedicate, come pure alla integrazione ed al confronto con le più recenti acquisizioni della medicina occidentale: in questo ambito si inserisce la tecnica “del sole nascente”, che costituisce una sorta di “ponte” di continuità verso nuovi orizzonti.

 

 

Di seguito è riportato il programma dettagliato del corso.

Programma del Primo Anno

  • Fondamenti di Medicina Tradizionale Cinese (MTC)
    • Yin-Yang
    • Jing-Qi-Shen
    • Teoria dei Meridiani

 

  • Pratica di Lavoro Energetico (Qi Gong)

 

  • Le intenzioni Yi del massaggio tradizionale taoista

 

  • Studio delle prime manovre di massaggio Tuina e applicazione pratica

 

  • Fondamenti di anatomia

 

Programma del Secondo Anno

  • Approfondimento dei Fondamenti di MTC

 

  • Studio degli Elementi e dei Meridiani

 

  • Studio delle tecniche avanzate di massaggio Tuina e loro applicazione pratica

 

  • Pratica di lavoro energetico (Qi Gong)

 

  • Studio dei primi protocolli di trattamento

 

  • Introduzione ai concetti di tonificazione e dispersione in MTC

 

  • Fondamenti di anatomia

Programma del Terzo Anno

  • Pratica di lavoro energetico (Qi Gong)

 

  • Metodologia di approccio al trattamento

 

  • Studio dei protocolli di riequilibrio e riarmonizzazione

 

  • Accenni di posturologia

 

  • Fondamenti di anatomia

 

  • Accenni a tecniche complementari al Tuina
    • Tecniche di coppettazione
    • Tecniche di moxibustione

I corsi di Formazione FISTQ saranno tenuti presso una struttura convenzionata Agriturismo Nuova Era nel cuore del Casentino nel comune di Chiusi della Verna (AR), un luogo lontano da rumori, smog e strade trafficate, immerso in una natura di impareggiabile bellezza dove è ancora possibile immergersi nell’ascolto profondo di se stessi ed entrare in contatto con le energie del luogo. Un luogo ideale per la ricerca e la pratica delle discipline energetiche, quali sono appunto il Qi Gong e il Tuina.

Per informazioni è possibile contattare il numero 328 8333390 (Erica).